Quistello, Loc. Nuvolato | Centro per la Fruizione del Patrimonio Archeologico dell'Oltrepo' Mantovano

A Quistello nella frazione di Nuvolato troviamo la chiesa di San Fiorentino Martire dell'XI sec., che conserva all’interno resti pittorici di affreschi del XV e XVI sec.

 

Mappa bloccata

...

Caricamento della mappa in corso

Quistello, Loc. Nuvolato

Strada Provinciale 43, Nuvolato di Quistello MN
Accessibile
La chiesa intitolata a San Fiorentino, è citata per la prima volta nel documento del 1059, in relazione alla pieve di S. Maria dell'isola di Revere e al monastero di S. Prospero di Reggio. Nel 1072 e nel documento di Gandolfo risulta ancora soggetta alla diocesi di Reggio, il cui vescovo ne confermava una “quota” al monastero di S. Prospero. Nel 1183 il vescovo di Mantova Garsedonio concedeva al prete di S. Fiorentino tutta la decima curie Nubelarie. Ma la chiesa era ancora spiritualmente soggetta alla diocesi di Reggio e alla pieve di Revere/Coriano. Nel 1219 era infatti una delle chiese subordinate alla pieve di S. Maria di Coriano per la parte spirituale.
Dal mese di marzo 2001 al mese di Settembre 2002, su commissione della Parrocchia di San Fiorentino e sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica della Lombardia Nucleo Operativo di Mantova è stata eseguita un’indagine archeologica estesa su tutta la navata centrale della chiesa. 

Immagini

La facciata della pieve messa in sicurezza dopo il sisma del 29 maggio 2012.

Allegati

scheda_s_fiorentino.pdf (123 KB)