Piazza Dante Alighieri, Quatrelle di Felonica Po MN
Il territorio di Quatrelle è da sempre indissolubilmente legato al territorio del vicino comune di Felonica Po, del quale oggi è frazione, così come al vicino comune di Stellata (Fe).
Ostiglia, Loc. Comuna
Via Logonovo Comuna Bellis, 22 Ostiglia MN
Il Santuario della Comuna si raggiunge lasciando la statale dell'Abetone-Brennero poco a nord di Ostiglia e percorrendo, per qualche chilometro, una strada pensile che attraversa una campagna un tempo paludosa ed ora assai fertile.
Il Santuario della Comuna si raggiunge lasciando la statale dell'Abetone-Brennero poco a nord di Ostiglia e percorrendo, per qualche chilometro, una strada pensile che attraversa una campagna un tempo paludosa ed ora assai fertile.

Pegognaga
Strada Provinciale 49, Pegognaga MN
Il toponimo deriverebbe, secondo alcuni, dal latino Pecunius, nome di un patrizio romano il quale, nel I secolo d.C. avrebbe fondato qui un piccolo villaggio agricolo.
Il toponimo deriverebbe, secondo alcuni, dal latino Pecunius, nome di un patrizio romano il quale, nel I secolo d.C. avrebbe fondato qui un piccolo villaggio agricolo.

San Benedetto Po
Piazza Teofilo Folengo, San Benedetto Po MN
San Benedetto Po ha certamente origini molto antiche: alcuni scavi hanno riportato alla luce la presenza di abitazioni del IV e V sec. d.C. e di fondazioni ecclesiastiche anteriori al 1007. Il suo nome deriverebbe dalla fondazione del nucleo originario su di un’isola fra il Po e Lirone un antico fiume poi inglobato dal maggiore.
San Benedetto Po ha certamente origini molto antiche: alcuni scavi hanno riportato alla luce la presenza di abitazioni del IV e V sec. d.C. e di fondazioni ecclesiastiche anteriori al 1007. Il suo nome deriverebbe dalla fondazione del nucleo originario su di un’isola fra il Po e Lirone un antico fiume poi inglobato dal maggiore.

Villa Poma, Loc. Ghisione
StradaProvinciale 36, Villa Poma MN
La Località di Ghisione è posta a nord dell’abitato attuale di Villa Poma lungo la SP 12.
La Località di Ghisione è posta a nord dell’abitato attuale di Villa Poma lungo la SP 12.
Revere, Loc. Zello
Strada Provinciale 38, Revere MN
L'oratorio di San Biagio presso la Loc. di Zello è l`edificio di culto più antico di Revere, venendo citato per la prima volta nel 1219.
L'oratorio di San Biagio presso la Loc. di Zello è l`edificio di culto più antico di Revere, venendo citato per la prima volta nel 1219.

Quistello
Via Manzoni, Quistello MN
Quistello, adagiato sulla riva destra del fiume Secchia, deriverebbe il proprio nome dal “Custellum”, un emissario del Po Vecchio che scorreva a fianco dell'abitato e lo delimitava sul lato settentrionale.
Quistello, adagiato sulla riva destra del fiume Secchia, deriverebbe il proprio nome dal “Custellum”, un emissario del Po Vecchio che scorreva a fianco dell'abitato e lo delimitava sul lato settentrionale.

Quistello, Loc. Nuvolato
Strada Provinciale 43, Nuvolato di Quistello MN
A Quistello nella frazione di Nuvolato troviamo la chiesa di San Fiorentino Martire dell'XI sec., che conserva all’interno resti pittorici di affreschi del XV e XVI sec.
A Quistello nella frazione di Nuvolato troviamo la chiesa di San Fiorentino Martire dell'XI sec., che conserva all’interno resti pittorici di affreschi del XV e XVI sec.
Quingentole, Loc. San Lorenzo
Strada Fienili 39/b, 46020 Quingentole MN
L'oratorio di San Lorenzo e l'area archeologica
L'oratorio di San Lorenzo e l'area archeologica

Quingentole, Piazza Italia
Piazza Italia, 3, 46020 Quingentole MN, Italia
Il centro del paese: la Villa Vescovile e la chiesa barocca di San Lorenzo
Il centro del paese: la Villa Vescovile e la chiesa barocca di San Lorenzo
